lunedì 24 febbraio 2014

ANTEPRIME DI TOSCANA - Un punto strategico di incontro da cui ripartire


Come di consueto, vogliamo lasciare sul blog una piccola traccia della nostra esperienza all'evento di anteprima e presentazione per le annate 2012 e le riserve 2011 dei vini appartenenti al Consorzio Chianti Rufina. L'evento si rinnova ormai tradizionalmente, anche se in forme sempre un pò diverse. Quest'anno in particolare si sottolinea una importante novità:  la presentazione in contemporanea dei vini del consorzio Chianti e di tutte le sue sottozone.

As usual, we want to leave on the blog a record of our experience of the event and of the presentation of the preview of the wine for the years 2012 and 2011 by the wineries belonging to the Consortium Chianti Rufina. The event traditionally is renewed every year with some difference. This year in particular, it emphasizes an important innovation: the simultaneous presentation of the wines of the Chianti Consortium and of all of its sub-zones.


La regione Toscana ha finalmente riunito "in casa" una sostenuta compagine di aziende che opera e presidia il suo territorio. La Fortezza da Basso di Firenze è divenuta un unico grande stand dove concentrare l'attenzione di investitori internazionali. La degustazione dei prodotti attualmente sul mercato e degli ultimi vini realizzati ha potuto svolgersi con una calma e una compostezza che in altre manifestazione più caotiche e dispersive non è facile trovare (come durante il Vinitaly). L'avere una vetrina dedicata alla promozione diretta dei consorzi è una risorsa strategica importante, su cui speriamo di poter contare anche per i prossimi anni.

The Tuscany Region has finally met "at home" a strong team of wineries that operates and oversees its territory. The Fortezza da Basso in Florence has become one big stand where focus the attention of the international investors. The tasting of the products currently on the market and of the latest wines made had take place in calm and composure, better than in a most chaotic and distracting place as happens in other event, and it's not easy to find (such as during the Vinitaly). Having a showcase dedicated to the direct promotion of the Consortiums is an important strategic resource, which we hope to have for the next few years.


Lo sforzo promozionale congiunto è risultato veramente efficace grazie anche all'altissima qualità dei vini presentati e della posizione geografica scelta per l'evento. Dal capoluogo della regione si sono facilmente organizzate visite ai luoghi di origine dei prodotti. Bere, Mangiare e Respirare la Toscana in un'unica esperienza ha permesso di realizzare qualcosa di più di una semplice presentazione per i buyers convocati.

The promotional effort has been really effective thanks to the high quality of the wines submitted and the location chosen for the event. From Florence were easily organized visits to the origin areas of the products. Drink, Eat and Breathe the Tuscany in a single experience has allowed us to create something more than a simple presentation for buyers.


Sicuramente "Anteprime di Toscana" non si può paragonare agli importanti eventi internazionali che hanno ampio respiro su tutta la stampa specializzata. Tuttavia è un grosso passo in avanti e una iniziativa concreta per lasciarsi alle spalle i fantasmi della crisi che ci hanno tanto spaventato negli ultimi anni, valorizzando a livello internazionale uno dei pilastri della nostra tradizione: il buon vino.


Surely "Previews of Tuscany" can not be compared to the important international events that have the complete attention of all the press. However, it is a big step forward and a concrete initiative for leave behind the ghosts of the crisis that made so frightened in recent years, valorising internationally one of the pillars of our tradition: good wine.

sabato 1 febbraio 2014

ANTEPRIME DI TOSCANA - BUY WINE



Tra meno di un mese si svolgerà alla Fortezza da Basso un evento molto interessante.
Per la prima volta nella storia dell’enologia regionale tutte le denominazioni toscane presenteranno insieme le loro anteprime nella manifestazione “Anteprime di Toscana”.

Diversamente dagli anni passati infatti, invece di organizzare singole serate promozionali per ogni diverso Consorzio, che avevano una modesta eco quasi esclusivamente rivolta alla stampa ed ai ristoratori locali, si è pensato ad una manifestazione di più ampio respiro che permetta di far conoscere e confrontare i prodotti emergenti di tutte le diverse denominazioni toscane in un unico evento.

I Consorzi che parteciperanno sono quello del Valdarno di Sopra,di Carmignano, di Bolgheri, di Terratico di Bibbona, dell’ Elba, della Val di Cornia, di Montecucco, del Morellino di Scansano, di Cortona, del Chianti Colli senesi, del Chianti Colli Fiorentini, del Chianti Rufina e del Chianti.

Conclusi gli incontri alla Fortezza,”Anteprime di Toscana” continuerà alla scoperta dell’intero territorio toscano, con escursioni mirate e con tour guidati verso le zone di denominazione di tutti i consorzi storici compresi quelli del Vino Nobile di Montepulciano, della Vernaccia di San Gimignano, del Chianti Classico e del Brunello di Montalcino che hanno organizzato autonomamente eventi per le loro anteprime.
Tutte le aziende che partecipano alla manifestazione apriranno le porte ai visitatori:
presso il Podere il Pozzo saremo lieti di mostrare le nostre vigne e la nostra Cantina ai nostri clienti storici e a chi vorrà venire a vedere di persona la nostra realtà per la prima volta.

“Anteprime di Toscana” si svolgerà, dal 15 al 17 febbraio 2014, insieme a Buy Wine, il workshop internazionale organizzato dall’Agenzia regionale Toscana Promozione per favorire l’incontro tra la Toscana del vino e il mercato internazionale, nato nel 2009 e giunto alla sua quarta edizione.
Anche grazie alla concomitanza dei due eventi, l’edizione 2014 di Buy Wine sarà dedicata anche alle denominazioni emergenti. Vedrà la partecipazione di 280 produttori toscani e 250 buyer da tutto il mondo, sia dai mercati consolidati come l’America del Nord e il Regno Unito, che dai paesi scandinavi, dal Benelux, dal Giappone e dai BRIC (acronimo utilizzato per riferirsi congiuntamente a Brasile, Russia, India e Cina). Non mancheranno neanche i mercati nuovi come il Sudafrica, l’Australia, l’Albania o la Georgia.

Le Cantine Bellini saranno presenti alla Fortezza con uno stand personalizzato sia all’interno della location dedicata alle “Anteprime di Toscana” che a quella di Buy Wine.
I nostri prodotti saranno inoltre disponibili per la degustazione nello stand del Chianti Rufina insieme alle altre cantine del Consorzio.

Il programma completo della manifestazione è disponibile al seguente link.


For the first time in the history of the regional oenology, all Tuscan denominations will present together their previews in the event "Previews of Tuscany."

Differently from the previous years, instead of organizing promotional events for each different Consortium, which had a modest echo almost exclusively aimed at the press and the local restaurants, was organized of a manifestation  that allows to know and compare emerging products of all different denominations of Tuscany in a single event.

The partecipants Consortium will be Valdarno di Sopra, Carmignano, Bolgheri, Terratico di Bibbona, Elba, Val di Cornia, Montecucco, Morellino di Scansano, Cortona, Chianti Colli senesi, Chianti Colli Fiorentini, Chianti Rufina and Chianti.

After the meetings at the Fortezza, "Previews of Tuscany" will continue to explore the whole Tuscan territory, with excursion and guided tours to the denominations areas of all the historical Consortium, including Vino Nobile di Montepulciano, the Vernaccia di San Gimignano , the Chianti Classico and the Brunello di Montalcino who have organized their own events for their previews.
All the wineries participating in the event will open doors to visitors: at Podere il Pozzo we will be happy to show our vineyards and our cellar to our consolidated customers and to those who will want to come and see our reality for the first time.
"Previews of Tuscany" will be held from February 15 to 17, in contemporary with Buy Wine, the international workshop organized by the Tuscany Regional Promotion to facilitate the matching of the Tuscan wine and the international market, born in 2009 and came in its fourth edition.
Also thanks to the combination of the two events, the 2014 edition of Buy Wine will also be dedicated to emerging names. Will be attended by 280 producers of Tuscany and 250 buyers from all the world, both from established markets such as North America and the United Kingdom, or the Scandinavian countries, Benelux, Japan and the BRIC (acronym used to refer jointly to Brazil, Russia, India and China). There will not miss new markets such as South Africa, Australia, Albania and Georgia.


Cantine Bellini will be at Fortezza with one personal stand at the "Previews of Tuscany" and one at Buy Wine. Our products will be also available for the degustation at the stand of Chianti Rufina with the other wineries of the Consortium.

The full program of the event is available at the following link.

venerdì 3 gennaio 2014

DECANTER WORLD WINE AWARDS 2013



Con rinnovata fiducia per il 2014, siamo orgogliosi di mostrare la nostra riconferma anche per l'anno l'appena trascorso ai Decanter World Wine Awards. 

I Decanter World Wine Awards sono considerati la più importante competizione nel mondo del vino, anche grazie al rigoroso processo di valutazione cui sono sottoposte le bottiglie partecipanti. 

Nel 2013 la giuria era composta da 219 rinomati esperti internazionali, tra i quali, quest’anno per la prima volta, anche 75 Masters of Wine e 13 Master Sommeliers: i nostri prodotti di punta sono stati premiati tra ben 14.362 vini provenienti da 52 paesi diversi.

Jean-Michel Valette M.W., uno dei giudici del D.W.W.A. 2013, ha affermato durante un’intervista: “L’organizzazione del D.W.W.A. recluta i migliori degustatori del mondo per assaggiare ogni singolo vino in gara, pertanto ottenere una medaglia è sicuramente qualcosa di cui andar fieri!” e Steven Spurrier, il Chairman dell'evento 2013, ha aggiunto: “I D.W.W.A. hanno raggiunto la loro autorevolezza grazie ai giudici, all’organizzazione e a tutto il personale che vi lavora. Il nostro compito è riconoscere la qualità, questo è quello per cui siamo qui!".

I premi per la nostra Cantina quest'anno sono stati la medaglia di bronzo per il Rosso Toscano I.G.T. Comedìa 2009 e per il Rosso Toscano I.G.T. Le Lodole e la menzione speciale per il Chianti Rufina Riserva D.O.C.G. 2009.


With renewed confidence for 2014, we are proud to show our confirmation for the passed year at the Decanter World Wine Awards.

The Decanter World Wine Awards is the world’s leading wine competition, thanks to its rigorous judging process that the participants bottles undergo.

In 2013, the jury was composed of 219 renowned international experts, including, this year for the first time, 75 Masters of Wine and 13 Master Sommeliers: our flagship products have been well rewarded among 14,362 wines from 52 countries different.

Jean-Michel Valette M.W., one of the judges of D.W.W.A. 2013, has say during an interview: “What the D.W.W.A. team has really done is to recruit a panel of the very best palates in the world to taste each wine, and so when a wine wins a Decanter Medal in this competition, it’s something to be truly proud of!” and Steven Spurrier, the 2013 chairman, added “The D.W.W.A. has arrived at an authority, thanks to the judges, the organisation, thanks to the whole packaging. We’re here to recognise quality, that’s all we’re here for!”.

This year, our winery has earn a bronze medal for the Rosso Toscano I.G.T. Comedìa 2009 and for Rosso Toscano I.G.T. Le Lodole and the commendation for Chianti Rufina Riserva D.O.C.G. 2009.