sabato 23 aprile 2011

BUONA PASQUA A TUTTI!

Le Lodole IGT vino per arrosti

Le Cantine Bellini augurano ai loro lettori e ai loro fan una buona Pasqua.
E soprattuto un buon pranzo di Pasqua!!

Un'occasione ghiotta per allietare la festa con del buon vino.

Per i piatti toscani della tradizione pasquale, il "cinguettio" fresco ma deciso del Rosso Toscano I.G.T. Le Lodole si sposerà perfettamente con i piatti di cacciagione e gli arrosti.


Cantine Fratelli Bellini wish to their readers and their fans an Happy Easter. 
And most of all, a good Easter dinner!!!

A wonderful opportunity to brighten the holiday with good wine.

For the Tuscan dishes of Easter tradition, the cool and decided Rosso Toscano I.G.T. Le Lodole will marry perfectly with game dishes and the roasts.

martedì 19 aprile 2011

Vinitaly 2011 in un CLIC!

stand vinitaly 2011 cantine fratelli bellini rufina

Un piccola sequenza di istantanee per salutare anche quest'anno la manifestazione veronese.

La sensazione, al ritorno, è stata di un'ulteriore incremento delle presenze alla fiera rispetto allo scorso anno, che aveva comunque registrato un notevole afflusso di pubblico. Si sono visti molti stranieri e molti buyer in giro per gli stand: dal punto di vista formale questa edizione è stata sicuramente più impegnativa.

A small sequence of photographs to greet this year's event in Verona.

The feeling at the back it has been a further increase in attendance at the fair than last year, that, anyway, have had a significant number of visitors. We have seen many foreigners and many buyers around the stand: from the formal point of view this edition was certainly more challenging.


Speriamo che venga confermata la domenica come giorno per l'inaugurazione del prossimo Vinitaly, in modo da dedicare l'apertura della manifestazione al grande pubblico e riservare i giorni successivi alle attività commerciali dei soggetti impegnati a lavorare del settore.

We hope that Sunday as the day for the inauguration of the next Vinitaly would be confirmed, in order to dedicate the opening of the event to the general public and to reserve the days after to the commercial activities of people committed to working in the wine industry.



Se così fosse, ci saranno, a malincuore, meno momenti conviviali ma l'atmosfera festosa della manifestazione saprà rendere comunque il lavoro dello stand sempre molto leggero e divertente.

If so will be, there will be, reluctantly, less convivial moments, but the festive atmosphere of the event, however, will make the work stand always very light and fun.



Ringraziamo tutti quelli che sono passati al nostro stand a salutarci e a provare i nostri prodotti. Arrivederci alla prossima fiera!

We thank all those who have visited our stand and tried our products. See you at the next exhibition!

sabato 9 aprile 2011

Le Cantine Fratelli Bellini riappaiono su Toscana Goumet!




Quando meno te l'aspetti, ecco un'altro articolo su "Toscana Gourmet" del 26/03/2011 dedicato alle Cantine Fratelli Bellini. Una recensione tanto inattesa quanto lusinghiera verso l'altro grande prodotto di punta dell'azienda. Dopo la presentazione della "Bottiglia" del vino Podere il Pozzo, ecco l'articolo della stessa rubrica dedicata al nostro Chianti Rufina riserva.

Il Chianti Rufina riserva D.O.C.G. Riserva 2007 è un vino atipico, con un rapporto qualità prezzo invidiabile.
Versatile, fatto di Sangiovese con un po' di Colorino e Canaiolo, intriga chi lo assaggia con il suo colore rubino intenso e il profumo fruttato ed ha ottenuto un punteggio di 82/100 sulla scheda Onav de "La Repubblica".

Vi invitiamo a leggere la bellissima recensione pubblicata con questo articolo.

L'occasione è stata quella di ripercorrere lo stesso percorso che fece Pellegrino Artusi nel 1852 con la celebrazione del centenario della sua morte. "Sulle strade dell'Artusi" è stato un pellegrinaggio eno-gastronomico culturale di cinque tappe da Portico di Romagna a San Godenzo e da San Godenzo a Pontassieve, con arrivo al cimitero delle Porte Sante, dove è sepolto il noto scrittore gastronomico. Ogni tappa è stata coronata con una cena a tema artusiano e al vino ci ha pensato il Consorzio Chianti Rufina. Per chi volesse approfondire l'argomento riportiamo l'articolo de "La Repubblica" in merito: Sulle strade dell' Artusi.


When you least expect it, here is another article on “Toscana Gourmet” of 26/03/2011 dedicated to Cantine Fratelli Bellini. A unexpected article as flattering to one of our winery's flagship products. After the presentation on "The Bottle" about wine Podere il Pozzo, here's the article in the same section dedicated to our Chianti Rufina Riserva.

The Chianti Rufina riserva D.O.C.G. Riserva 2007 is an atypical wine with an unbeatable value for money. Versatile, composed of Sangiovese with Colorino and Canaiolo, intrigues those who tastes it, with its deep ruby color and fruity flavour and gains 82/100 score at the Onav tab of "La Repubblica" newspaper.

Please read the wonderful review published with this article.

The occasion was to retrace the same journey that Pellegrino Artusi did in 1852, with the celebration of the centenary of his death. “On the streets of Artusi” has been a pilgrimage of food and wine culture of five stages from Portico di Romagna to San Godenzo and from San Godenzo to Pontassieve, arriving at the cemetery of Porte Sante where the famous writer Gourmet is buried. Each step was crowned with a theme dinner about Artusi’s style with wine provided by Consorzio Chianti Rufina. For those that wishing to know more about, we report the article of La Repubblica newspaper “On the streets of Artusi”.