lunedì 2 novembre 2015

World Tour 2015. Hong Kong - International Wine&Spirits Fair


Ancora una volta lo spirito pioniere delle Cantine Bellini rivolge la sua attenzione al mercato cinese.
Con il Consorzio Vino Chianti torniamo a partecipare alla Hong Kong International Wine and Spirits Fair, la più importante manifestazione del settore vino sul mercato asiatico, per il secondo anno consecutivo.

Once again, the spirit of pioneer of the Cantine Bellini turns his attention to the Chinese market.
With the Consorzio Vino Chianti we go back to participate in the Hong Kong International Wine and Spirits Fair, the most important event of the wine industry in the Asian market, for the second consecutive year.


L’evento, organizzato dall’Hong Kong Trade Development Council-HKTDC e giunto all’ottava edizione, si svolgerà ad Hong Kong dal 5 al 7 novembre 2015, presso l’Hong Kong Convention Exhibition Centre – Wan Chai e sarà aperto anche al pubblico nella sola giornata del 7 novembre 2015.

Due i seminari in programma: uno il 5 e l’altro il 6 novembre, rispettivamente alle ore 12 e alle 13.45. Per entrambi, il relatore sarà JC Viens. Confidiamo che Chianti Rufina Riserva D.O.C.G. "Podere Il Pozzo" sia presentato nuovamente come etichetta di riferimento per esercitare gli esperti asiatici a riconsocere i tratti distintivi del vino toscano.


The event, organized by the Hong Kong Trade Development Council-HKTDC, now in its eighth edition, will take place in Hong Kong from 5 to 7 November 2015, at the Hong Kong Convention and Exhibition Centre - Wan Chai and will also be open to all the public only November 7, 2015.

Two seminars are scheduled: one 5 and the other on November 6, respectively, at 12 am and at 13.45. For both, the speaker will be JC Viens. We trust that Chianti Rufina Riserva D.O.C.G. "Podere Il Pozzo" will be presented again as a reference label for experts Asians to recognize the distinctive features of the Tuscan wine.


Questa edizione registra una rinforzata presenza delle aziende del Consorzio Chianti. L'impatto sul pubblico della fiera dovrebbe essere più incisivo e assicurare un sostanzioso incremento di visite anche se, inevitabilmente, aumenterà anche la concorrenza interna tra i banchi di degustazione. 

La nostra postazione è posizionata alla Hall 3F Stand E19. L'area espositiva è stata riprogettata in modo da offrire a tutte le aziende uno spazio funzionale garantendo il passaggio dei visitatori. E' stata ingrandita la Meeting Area in modo da offrire un appoggio ad eventuali colloqui di lavoro e allestito un banco consortile di assaggio per i vini delle aziende non presenti all’evento.


This edition records a reinforced presence of the companies of the Consorzio Chianti. The impact to the public of the fair should be more effective and ensure a substantial increase in visits even though, inevitably, will increment internal competition among the stands of tasting.

Our location is located at Stand E19 Hall 3F. The exhibition area has been redesigned to offer to all companies a functional space ensuring the passage of visitors. It was magnified the Meeting Area to offer support to any job interviews and set up a stand of the Consorzio to taste the wines of the companies that not attend the event.


Andrea Masi vi aspetta per raccontare la secolare storia della nosra azienda, la bellezza del territorio di Rufina e le senzazioni gustative complesse dei nostri vini. L'offerta delle nostre etichette è divenuta quanto più varia possibile: dal sapore eclettico della linea Am@uZ a quello genuino dei vini Bellini, completando con l'eleganza dei vini Podere il Pozzo. Impossibile non fare almeno una sosta al nostro stand!

Andrea Masi is waiting for you to tell the ancient story of the company explaining the beauty of the area of Rufina and the complex taste sensations of our wines. The offer of our labels is as varied as possible: from the eclectic line Am@uZ to the genuine line of the wine Cantine Bellini, completing with the elegance of wine Podere il Pozzo. Impossible not to make at least one stop at our stand!

venerdì 30 ottobre 2015

Speciale Halloween Am@uZ. 100% Mistero!


Il gusto vivo del 100% sangiovese Am@uZ conquisterà le tavole di Halloween... con un affilato cavatappi! Buona notte del mistero a tutti dalle Cantine Bellini.

The real taste of the 100% sangiovese Am@uZ  will conquer the Halloween dinner... with a sharp corkscrew! Good night of mystery to all by the Cantine Bellini.


martedì 27 ottobre 2015

Le Cantine Bellini al Fuori Expo a Milano: Any Taste of Tuscany


Dal 30 ottobre al 1 novembre, si tiene l’evento finale del Fuori Expo della Regione Toscana: ANY TASTE OF TUSCANY, dove verranno presentate, dai diciannove Consorzi più importanti dell’enogastronomia regionale, le maggiori D.O.C.G., D.O.C. e I.G.P. con degustazioni, corsi e spettacoli per portare i visitatori alla scoperta della tradizione culinaria toscana.
Le Cantine Bellini e il Podere il Pozzo saranno presenti insieme agli altri soci del Consorzio Chianti Rufina con il Chianti Rufina Riserva Cantine Bellini 2012 e il Chianti Rufina Podere il Pozzo annata 2014.

L’evento si svolgerà all’interno del “Chiostri dell’Umanitaria”, detti anche “di San Barnaba”, un complesso del XV secolo parte della Chiesa di Santa Maria della Pace, nel centro storico di Milano, a pochi minuti a piedi dal Duomo, in un contesto architettonico, ricco di storia e suggestività, ma dotato di tutte le infrastrutture e la logistica necessarie.


From October 30 to November 1, is held the final event of the Fuori Expo of the Tuscany Region: ANY TASTE OF TUSCANY, which will be presented, by the nineteen most important  Consorzi of the regional enogastronomy, the best D.O.C.G., D.O.C. and I.G.P. with tastings, classes and performances to bring visitors to discover the traditional Tuscan cuisine.
Cantine Bellini and Podere il Pozzo will be present with the other members of the Consorzio Chianti Rùfina. with the Chianti Rufina Riserva Cantine Bellini 2012 and the Chianti Rufina Podere il Pozzo annata 2014.

The event will take place inside the "Chiostri dell'Umanitaria", also known as "San Barnaba", a complex of the fifteenth century of the Church of Santa Maria della Pace, in the historic center of Milan, a few minutes walk from Cathedral, in an architectural setting rich in history and suggestiveness, but with all the necessary infrastructure and logistics.



All’interno del ricco programma, vi segnaliamo in particolare, per la serata di venerdì 30 ottobre, “God Save the Wine”. Il noto evento, al quale abbiamo partecipato nella versione fiorentina, si presenta anche al pubblico lombardo nella veste God Save the Tuscany: un percorso di assaggio libero per tutto il pubblico partecipante alla serata che può seguire la degustazione di Andrea Gori muovendosi liberamente tra i banchi scegliendo il proprio vino tra quelli proposti.

In parallelo si potrà assistere al Cooking show a cura di Paolo Gori, della Trattoria da Burde, che ci proporrà interessanti connubi enogastronomici tra la tradizione meneghina ed i prodotti toscani.


Within the rich program, we indicate in particular, for the evening of Friday, October 30, "God Save the Wine". The well-known event, to which we participated in the Florentine version, is presented to the Lombard public as God Save the Tuscany: a path of open tasting for all the public that will participate in the evening, that can follow the sommelier Andrea Gori, moving freely between the desks and choosing the wine from those proposed.

At the same time you can watch the Cooking show by Paolo Gori, chef of the florentine restaurant "Trattoria da Burde", that proposes interesting enogastronomic marriages between the Milanese tradition and the Tuscan products.


Per sabato 31 vi segnaliamo invece la degustazione guidata di Daniele Cernilli, giornalista di Doctor Wine e direttore responsabile della “Guida Essenziale ai Vini d’Italia”. In parallelo potrete poi ammirare la dimostrazione dei Macellai toscani, che vi presenteranno la vera “Fiorentina”, nostro immancabile partner.
Potrete poi concludere la serata e festeggiare Halloween all’insegna del buon vino con il con DJ set di HalloWINE.

Domenica 1 novembre, full immersion nel gusto con il Tuscan Brunch di Leonardo Romanelli: dalle 11:30 alle 15:30 il giornalista gourmet fiorentino si cimenterà in un cooking show di piatti tipici del brunch declinati sui sapori toscani.

La partecipazione alle degustazioni prevede l’acquisto di un calice al prezzo di 10 euro. Tutte le informazioni al seguente link.


For Saturday 31 we indicate the guided tasting of Daniele Cernilli, Doctor Wine journalist and editor of the "Guida essenziale ai Vini d'Italia". At the same time, guests could view a demonstration of the Tuscans Butchers, that will present the real "Fiorentina steak", our unfailing partner.
Guests could end the evening and celebrate Halloween with good wine and with the DJ set of HalloWINE.

Sunday, November 1, full immersion in taste with the Tuscan Brunch of Leonardo Romanelli: from 11:30 to 15:30 the florentine gourmet journalist will compete in a cooking show of a  typical brunch declined on Tuscany flavors.

Participation in the tasting involves the purchase of a glass at a price of 10 euro. All information at this link.